Decoder TV Enigma2

In questo articolo si descrive brevemente una categoria di hardware caratterizzata dall’utilizzo di un sistema emebedded per gestione di decoder satellitari/terrestri/cavo.

L’interfaccia Enigma 2, presente su questi sistemi,  è basata sul framework Openembedded/Yocto

Openembedded

Wiki Openembedded

Enigma2 è sviluppata in python; nei box tv si appoggia a linux e relativi driver. Tale sistema è stato sviluppato ed utilizzato sul proprio hardware dalla Dream Multimedia TV

Dream Multimedia

Dreambox wiki

Con la distribuzione dei sorgenti da parte della Dream Multimedia sono sorti molti team di sviluppo che hanno creato varie immagini alternative.

Con l’avvento di box clonati alla Dream Multimedia, quest’ultima ha ristretto la licenza e distribuzione del codice sorgente, cercando in tal modo di impedire la clonazione delle proprie macchine.

Altri operatori del settore, che avevano già incominciato ad utilizzare Enigma2 per i propri box, hanno continuato a sviluppare l’ultima versione open di Enigma2; i team di sviluppo si sono riuniti in OE-Alliance group per sviluppare in comune le basi del sistema, quali driver, github comune, ecc, con la personalizzazione finale disponibile a ciascun team. Di seguito una lista dei team di sviluppo appartenenti a OE-Alliance o al di fuori di esso

OE-Alliance Group

Il link al github comune è il seguente

OE-Alliance github

Con il framework Enigma2 si ha la possibilità di aggiungere altre funzionalità al sistema mediante lo sviluppo di addon che potenziano notevolmente il box tv.

I box di tipo HD sono basati quasi esclusivamente su SOC MIPS Broadcom, ma con l’avvento del sistema UHD si sta gradualmente passando a SOC ARM Broadcom.

Di seguito il link ad alcune aziende che producono box tv equipaggiati con Enigma2