In questo articolo parliamo brevemente di OpenWRT
Come descritto sul sito inserito sopra è una distribuzione linux per dispositivi wireless embedded. E’ disponibile per vari router come elencato nella pagina seguente
Il firmware, basato su codice Open Source, è modulare con la possibiltà di inserire vari moduli.
Al seguente link è elencata la documentazione inerente i moduli e la funzionalità di installazione con il comando opkg
Dopo l’installazione del firmware è possibile collegarsi in ssh sul router e controllare ad esempio la lista dei pacchetti installati o disponibili.
In particolare il comando
1 |
opkg list |
mostra i moduli disponibili per il dispositivo.
Il comando è attivo se viene inserita la lista dei siti per il download nel file opkg.conf
ma questa operazione può essere eseguita anche dalla interfaccia web.
Ci si collega sul routerSi accede alla sezione Software
Si aggiorna la lista dei repository
Viene caricata la lista
Si cerca tra i software disponibili, ad esempio vsftpd
E si procede alla installazione
A questo punto è tra i pacchetti installati
Nei prossimi articoli si descrive come compilare l’immagine per il proprio router insieme ad un package aggiuntivo